VINI ROSSI


vineriadolcevite.it |
Rossi
|
Cascina Luisin – “Maggiur” Barbera D’Alba DOC 2015 Vitigno: Barbera La Barbera piu’ giovane e vivace di Cascina Luisin: a 10 giorni di macerazione in acciaio per dare colore e freschezza, segue un periodo di affinamento di 12 mesi in botti grandi di Slavonia che dona struttura senza perdere i caratteri primari di questo vino. Sentori di frutta rossa, vivacità al palato e una bevuta ruspante! Euro……22,00 |
facebook.com/dolcevitebar |
Piemonte |
Cascina Luisin – “Axilum” Barbera D’Alba DOC 2013 Vitigno: Barbera Vitigno dal quale di solito si ottengono vini da bere giovani, la Barbera trova in questa etichetta di Cascina Luisin, a Barbaresco nel cuore delle Langhe, una dimensione superiore. Grazie ad un periodo di 20 mesi di affinamento in barrique, si arrotonda l’irruenza giovanile per far spazio ad una bevuta più matura ed elegante, con trama tannica molto fine e un palato meno rustico e più sofisticato. Euro……31,00 |
Principiano Ferdinando – “Montagliato” Nebbiolo D’Alba DOC 2015 Vitigno: Nebbiolo Cru che prende il nome dall’omonima località di Monforte d’Alba, in cui è situato il vigneto da dove sono raccolte le uve di nebbiolo, fermenta e macera senza lieviti aggiunti, per poi riposare circa 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Rosso rubino, si rivela fruttato e succoso ed è nel contempo arricchito da preziosi note speziate e sfumature conferitigli dalla maturazione in legno. La bocca è calda, slanciata, elegante e con un bel finale. Euro……23,00 |
Principiano Ferdinando – Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOCG 2013 Vitigno: Nebbiolo Un Barolo che rispecchia l’approccio aziendale del minimo intervento sia in vigna che in cantina: fermenta con soli lieviti autoctoni, riposa due anni in botti di legno e non contiene solfiti aggiunti. Un rosso dall’elegante color granato, al naso ricco e articolato da sentori floreali, di frutta rossa e spezie: un assaggio eccellente, vino potente e pulito, profondo e longevo . Euro……32,00 |
vineriadolcevite.it |
Cantina Nervi – Gattinara DOCG 2011 Vitigno: Nebbiolo Un rosso di corpo, affinamento di 36 mesi in botte, con intensi sentori di frutta matura, dal gusto potente e incisivo, che non si nega eleganza e persistenza. Un vino dal grande equilibrio che nasce nella casa vinicola più antica di Gattinara. Euro……26,00 |
Diego Conterno – “Baluma” Nebbiolo D’Alba DOC 2014 Vitigno: Nebbiolo Un sorso che riempe il palato, che solletica bocca e olfatto con i suoi sapori e profumi, rappresentativo del legame tra l’azienda e il terroir dele colline intorno alla città di Alba. Rosso rubino chiaro alla vista, presenta profumi fruttati e floreali, alla bocca è di medio corpo, fresco, intenso, senza alcuna asperità e piacevole persistenza. Euro……21,00 |
facebook.com/dolcevitebar |
L’Armangia – “Titon” Barbera d’Asti Superiore Nizza DOCG 2014 Vitigno: Barbera Vino che proviene da vitigni in una delle tre sottozone, Nizza, che rappresentano le aree qualitativamente più importanti della DOCG Barbera D’Asti. Un rosso territoriale, fedele espressione di qualità con il suo equilibrio tra sentori di frutta rossa, corpo e sapidità al palato, persistenza e aromaticità. Euro……22,00 |
Paride Iaretti – “Velut Luna” Nebbiolo Coste della Sesia DOC 2014 Vitigno: Nebbiolo Paride Iaretti, piccolo produttore che ha ereditato la passione per il vino dal padre, ogni anno produce un vino sempre migliore. Il “Velut Luna” è un Nebbiolo in purezza dal tipico colore granato luminoso, al naso una aromaticità articolata: note di fiori (viola, ciclamino e rosa) e frutti di bosco, punte di liquirizia e vaniglia. La bevuta presenta un tannino elegante molto fine e di fresca vitalità! Euro……18,50 |
vineriadolcevite.it |
facebook.com/dolcevitebar |
Lombardia |
Il Pendio – Etichetta Rossa 2011 Vitigno: Cabernet Franc Ci troviamo sulle colline di Monticelli Brusati, con una viticoltura condotta giorno dopo giorno senza l’uso di chimica, per 5 ettari di vitigni selezionati. Per questo particolare Cabernet Franc vinificato in purezza, l’affinamento in botte grande di rovere dona struttura ed eleganza, un rosso intenso che dona note fruttate e speziate per una bevuta appagante! Euro……26,00
|
Cavalleri – Vigna Tajardino Curtefranca Rosso DOC 2015 Vitigno: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon Grazie all’ ottima vendemmia del 2015 dello storico vigneto Tajardino, Cavalleri ha ridefinito lo spirito di questa etichetta, prodotta dal 1983. L’assemblaggio dei tre vitigni ha svolto fermentazione con lieviti indigeni, prolungato contatto con le bucce e affinamento in botti grandi di rovere e barrique. Ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia completano un rosso dalla fisionomia complessa ed elegante! Euro…… ,00 |
La Basia – “La Botte Piena” Groppello Garda Classico DOC 2014 Vitigno: Groppello, Sangiovese, Marzemino Vitigno autoctono del territorio della Valtenesi, viene lavorato dall’azienda La Basia in modo da esaltarne l’unicità e la ricchezza. Rosso rubino, ha profumo e gusto fruttato, senza cedere alle note troppo dolci, accompagnati da sentori speziati. Un sorso fresco e gradevole, una beva facile con finale leggermente amaricante. Euro……17,00 |
Alberto Marsetti – Rosso di Valtellina DOC 2015 Vitigno: Chiavennasca (Nebbiolo), Brugnola, Rossola e Pignola Un rosso che nasce dall’unione di vitigni autoctoni della Valtellina, con la Chiavennasca, varietà montana del nebbiolo, elemento principale. Rosso rubino vivo alla vista, sentori spiccati di frutti di bosco e violetta, al palato è asciutto e leggermente tannico, per una bevuta giovane e dinamica! Euro……19,50 |
vineriadolcevite.it |
Girlan – “Patricia” Alto Adige Pinot Noir DOC 2015 Vitigno: Pinot nero Pinot nero dalla vellutata morbidezza e caratterizzato da un’elegante struttura, invecchia 15 mesi in parte in barrique e in parte in grandi botti di rovere: si completa con ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia. Rubino alla vista, al naso frutta a bacca scura, spezie e sfumature vanigliate per un assaggio che rivela buona struttura, fragrante, equilibrato da lunga persistenza. Un vino fatto di purezza e essenzialità, raffinatezza e naturalezza! Euro……22,00 |
Veneto |
Monte Dall’Ora – “Saseti” Valpolicella Classico DOC 2014 Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta Nel cuore della Valpolicella storica, Monte Dall’Ora ricerca il difficile equilibrio tra produzione di qualità e rispetto del territorio. Il lavoro in vigna è certificato biologico e recentemente sono state introdotte anche tecniche biodinamiche. Il risultato è un vino rosso dai riflessi violacei, fruttato al naso e fresco e aromatico all’assaggio: un Valpolicella giovane, sincero e naturale. Euro……19,00 |
Friuli Venezia Giulia |
Aquila del Torre – “At” Merlot Friuli Colli Orientali DOC 2013 Vitigno: Merlot Obiettivo di Aquila del Torre è la valorizzazione dei propri vini come sintesi di freschezza e mineralità, puntando a qualità e rispetto del territorio. Selezione e raccolta dei grappoli a mano, alcun trattamento chimico in vigna, fermentazione con lieviti indigeni con successiva maturazione in inox donano un rosso sapido e fruttato, dagli aromi selvatici e con buona polpa. Euro……20,00 |
facebook.com/dolcevitebar |
Trentino Alto Adige |
vineriadolcevite.it |
Toscana |
Isole e Olena – Chianti Classico DOCG 2015 Vitigno: Sangiovese, Canaiolo e Syrah Tra le cantine che negli ultimi decenni hanno elevato il Chianti Classico al rango di grandissimo territorio del vino italiano, Isole e Olena con i suoi vini porta avanti un percorso che concilia tradizione, con una straordinaria aderenza territoriale, e modernità. Un Chianti color rubino, al naso sentori tipici di frutti rossi e note di erbe aromatiche. Una bevuta succosa e intensa dalla buona struttura con tannini morbidi. Il finale è speziato e caloroso. Un vino dalla grande personalità e di gran pulizia. Eccellenza da provare!! Euro……27,00 |
Montebernardi – “Retromarcia” Chianti Classico DOCG 2015 Vitigno: Sangiovese Ci troviamo in pieno Chianti Classico, con Monteberardi e la sua idea di “far retromarcia”: riscoprire un approccio naturale alla lavorazione del Sangiovese per sottolinearne la tipicità e l’espressività. Gestione biologica dei vitigni, uve che danno vita ad un Chianti dalla bevibilità sorprendente: ricco al naso, un sorso rustico e avvolgente sostenuto da gradevoli sentori fruttati. Un vino che conquista per la sua piacevolezza. Euro……18,00 |
facebook.com/dolcevitebar |
Michele Satta – Bolgheri Rosso 2015 Vitigni: Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Merlot, Syrah e Teroldego A Bolgheri, famoso per i SuperTuscany (un nome per tutti: Sassicaia!), Michele Satta da 30 anni esprime l’unicità di questo terroir con attenzioni antiche e dedizione artigianale. Ogni vigna è seguita separatamente per sfruttarne le migliori potenzialità: raccolte manuali, fermentazioni senza lieviti artificiali e 12 mesi di barriques per un rosso di grande carattere ma fresco ed elegante, dalla lunga longevità! Euro……21,00 |
vineriadolcevite.it |
facebook.com/dolcevitebar |
Antonio Camillo – “Principio” Maremma Toscana Ciliegiolo DOC 2016 Vitigno: Ciliegiolo Il ciliegiolo è la varietà che più rappresenta la Maremma Toscana e trova perfetto esempio in questa bottiglia. Affina esclusivamente in acciaio, per dimostrarsi giovane e caratteristico, al naso fruttato con sfumature speziate, al palato fresco e vivace, lontano da eccessiva morbidezza, giustamente strutturato di grande bevibilità. Euro……18,00 |
Le Ragnaie – “Troncone” Toscana Rosso IGT 2014 Vitigno: Sangiovese Piccola azienda situata nel territorio di Montalcino, Le Ragnaie porta avanti una conduzione biologica dei propri vigneti che, presentando una spiccata differenza nei suoli, dona al Troncone una marcia in più! Dal rosso rubino luminoso, intensi sentori di frutta rossa e erbe aromatiche, al palato è morbido e avvolgente, ben bilanciato, con una struttura fine che conquista. Un sorso intrigante e molto piacevole! Euro……21,00 |
Fontemorsi – “Spazzavento” Montescudaio Rosso DOC 2013 Vitigno: Sangiovese e Merlot Cru aziendale, lo Spazzavento deve il suo nome alla posizione del vitigno dal quale vengono prelevate le uve per produrlo: in testa ad un crinale collinare sotto la continua azione dei venti. La filosofia della cantina è quella biodinamica, di fedeltà alle particolarità dei propri vitigni: in questo rosso ritroviamo fragranze floreali e frutti rossi, al gusto è fresco e piacevole, morbido e con una persistenza notevole. Euro……18,00 |
Vignaioli del Morellino di Scansano – “Roggiano” Morellino di Scansano DOCG 2016 Vitigno: Sangiovese Cooperativa di produttori che ha intrapreso un percorso basato sul biologico e minimi interventi in vigna, propone un Morellino dal colore rubino pieno con riflessi purpurei, sentori fruttati e di sottobosco, ampi e profondi. Un assaggio godibile di buona persistenza, in equilibrio tra corposità e rotondità fruttata. Euro……18,00 |
vineriadolcevite.it |
Marche |
facebook.com/dolcevitebar |
Fattoria San Lorenzo – “Paradiso” Marche Rosso IGT Vitigno: Lacrima di Morro D’Alba Un vino che nasce in un’area particolarmente ristretta delle Marche, frutto di una accurata selezione di sola Lacrima di Morro D’Alba. Intenso e ricco, con sentori di rosa e ciliegia, e un gusto avvolgente e piacevolissimo, di grande persistenza aromatica. Un vino magnetico, tutto da scoprire! Euro……24,50 |
Fattorie San Lorenzo – “Artù” Rosso Conero DOC 2012 Vitigno: Montepulciano e Sangiovese Una sapiente vinificazione dei due vitigni, fermentazione spontanea in acciaio e passaggio in barrique per un anno e mezzo: il risultato è un vino profondo e reattivo, con note fruttate e vegetali per un assaggio equilibrato e di grande beva, pulito e durevole. Euro……18,00 |
Rabasco – “Cancelli” Vino Rosso 2016 Vitigno: Montepulciano Montepulciano in purezza dalla vigna aziendale “Cancelli”, posta su un versante collinare con viti di più di 40 anni, è un vino che nasce da fermentazione spontanea, alcun ricorso alla chimica e senza solfiti aggiunti. Rosso rubino, dal profumo fruttato, al gusto minerale e con un lungo finale ricco di frutta rossa. Bevuta fresca e giovane. Euro……19,00 |
Abruzzo |
facebook.com/dolcevitebar |
vineriadolcevite.it |
Campania |
Luigi Tecce- “Satyricon” Irpinia Campi Taurasini DOCG 2014 Vitigno: Aglianico Un punto di riferimento nel mondo della viticoltura biodinamica, Tecce propone un vino che fermenta in acciaio con lieviti autoctononi, non filtrato, non chiarificato e senza disacida. Un rosso rubino dall’ottima persistenza, elegante, dai sentori intensi di frutti rossi, che offre al palato morbidezza e sapidità, un perfetto equilibrio. Da provare. Euro……26,00 |
Marisa Cuomo – Costa D’Amalfi Furore Rosso DOC 2015 Vitigni: Piedirosso e Aglianico Affacciati sul Golfo di Salerno, vigneti di 80 anni arrampicati su ripidi pendii a picco sul mare, donano ai vini di Marisa Cuomo un’impronta inconfondibile e importante nonchè una presenza fissa nelle migliori classifiche. Riscoprendo vitigni locali, nel Furore Rosso ritroveremo sentori fruttati e fiori selvatici, per un sorso fresco, morbido e ricco, con richiami speziati. Euro……19,50 |
Lazio |
Damiano Ciolli – “Silene” Cesanese Superiore DOC 2015 Vitigni: Cesanese di Affile e Cesanese del Piglio Da famiglia di viticoltori da quattro generazioni, Damiano Ciolli si concentra sulla riscoperta e la valorizzazione del Cesanese, vitigno autoctono laziale noto fin dall’antichità. Un rosso dalle note erbacee e minerali, con piacevoli sentori fruttati, grintoso, fresco ed equilibrato. Euro……21,00 |
facebook.com/dolcevitebar |
vineriadolcevite.it |
Sicilia |
Barraco – Terre Siciliane Nero D’Avola IGT 2014 Vitigni: Nero D’Avola Ci sono vini che per propria natura sanno comunicare meglio di altri: è questo il caso del Nero D’Avola di Barraco. Potente e superbo, autentico interprete del vitigno e del territorio, frutto di una vinificazione artigianale e schietta che esalta specificità e annata. Di un rubino impenetrabile, sentori floreali di rosa canina, di frutta rossa ed erbacei da macchia mediterranea. Al palato corpo deciso e suadente, sapido e intrigante accompagnato da morbidezza alcolica. Una eccellenza! Euro……25,50 |
Azienda Vinicola Calabretta – “Cala Cala” Nerello Mascalese DOC Vitigni: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio Se negli ultimi anni c’è sempre maggior entusiasmo per i vini dell’Etna, il merito è anche di piccole realtà come Calabretta. Terrazzamenti soleggiati (età media del vigneto 100 anni!), forti escursioni termiche e lavorazioni prive di qualunque prodotto di sintesi donano un rosso dai sentori di ciliegia e viola, un assaggio fresco di gran beva, con un buon corpo e un finale molto incisivo e lungo. Euro……19,00 |
Arianna Occhipinti – SP68 Rosso Terre Siciliane IGT 2016 Vitigni: Nero D’Avola e Frappato SP68 è la storia di Arianna. Vinifica Frappato e Nero d’Avola e lo fa a 280 metri sul livello del mare, vigneti che risentono della sapidità tipica del mare e dei venti dei vicini Monti Iblei. Mineralità e concentrazione sono caratteristiche distintive di questo rosso, che fermenta con lieviti indigeni e non viene filtrato; un vino succoso e tonico, fresco e morbido, che lascia inalterata la biodiversitàdel territorio in cui è inserito, delle sue caratteristiche e delle sue storie. Euro……22,00 |
Sardegna |
Tenute Dettori – Renosu Rosso Vitigni: Cannonau, Monica e Pascale Da fermentazione con lieviti spontanei, affinato in cemento e senza chiarifica e filtrazione, questo rosso rappresenta in pieno la filosofia di Dettori e la sua visione di agricoltura biodinamica. L’unione dei tre vitigni, autoctoni della Sardegna, offre al naso note floreali e di ciliegia, al gusto è appagante e carezzevole, per una chiusura persistente! Euro……18,00 |
Chateau Musar – Musar Rosso 2013 Vitigni: Cabernet Sauvignon, Cinsault e Carignan Vino libanese di grande ricchezza, da vigne di 50 anni e con 12 mesi di barriques. Al naso rispecchia la solarità del territorio con un bouquet di aromi ricco e fruttato con note speziate. Al palato è elegante e intenso per un sorso complesso ma ben equilibrato e di grande finezza. Un vino importante! Euro……24,50 |
Libano |
Bodega Barranco Oscuro – “Varetùo” Vino Tinto Tempranillo 2015 Vitigni: Tempranillo Proveniente da una parcella di solo 2 ettari a 1290 metri di altezza, questo Tempranillo segue una fermentazione spontanea e macerazione in acciaio. Affina per 12 mesi in barrique di rovere: nessuna aggiunta di anidride solforosa, filtrazione o chiarifica. Di un rosso rubino luminoso, al naso sentori di fiori di campo, frutti dolci e un leggero accenno speziato. Al palato è fine e elegante con corpo ben lavorato. Finale fresco e scorrevole! Euro……25,00 |
Spagna |
Gerard Raphet – Bourgogne Rouge 2015 Vitigni: Pinot Nero Gerard Raphet è una azienda familiare che vinica da quattro generazioni, una delle perle della Cote de Nuits, in cui il maggiore impegno è la ricerca di eleganza e freschezza nei propri vini. Pochissime bottiglie prodotte da uve che provengono da vigne vecchissime, macerazioni brevi, poco legno nuovo e inteventi in cantina ridotti al minimo, per ricercare purezza e una vera espressione del territorio. Dal colore rosso vivido, un vino che rispecchia gli intensi profumi del pinot nero, note floreali e di frutti di bosco, per un sorso elegante, complesso e completo che non si nega una bevibilità invidiabile!! Euro……28,00 |
Francia |
vineriadolcevite.it |
facebook.com/dolcevitebar |